Il barbiere di Siviglia – Teatro Regio, Parma
Figaro ritorna al Regio di Parma. Stendhal diceva di Rossini: “egli ha vinto un nome imperituro, il genio e, soprattutto,
Leggi tuttoFigaro ritorna al Regio di Parma. Stendhal diceva di Rossini: “egli ha vinto un nome imperituro, il genio e, soprattutto,
Leggi tuttoA Parma la stagione si apre con Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi. Forse non tutti sanno di una curiosa coincidenza
Leggi tuttoUn inedito dittico chiude la rassegna Ramificazioni. Due madrigali, diversissimi e lontani nel tempo, chiudono, in una serata piovosa, Ramificazioni:
Leggi tuttoMessa da Requiem, il capolavoro spirituale del Cigno di Busseto, impreziosisce il cartellone del Festival Verdi 2024. La ventiquattresima edizione
Leggi tuttoIl Teatro Regio di Parma celebra il compleanno del Maestro Verdi con uno speciale gala lirico. Nel giorno in cui
Leggi tuttoLa rassegna Ramificazioni, inserita nella programmazione del Festival Verdi 2024, si inaugura con il concerto diretto da Maxime Pascal. La
Leggi tuttoAl Teatro Regio di Parma torna “Fuoco di gioia”. A dodici anni dalla sua prima edizione, torna “Fuoco di gioia”, il
Leggi tuttoLa battaglia di Legnano accende il Festival Verdi 2024. A Roma, nel Campidoglio, una grande sala è dedicata alla celebrazione
Leggi tuttoIl Festival Verdi 2024 si apre nel segno di Macbeth. Se già Sofocle nel V secolo avanti Cristo scrive: “Non
Leggi tuttoA pochi giorni dal debutto de La Battaglia di Legnano al Teatro Regio di Parma in occasione del Festival Verdi
Leggi tutto