L’Heure espagnole & L’Enfant et les sortilèges – Grand Théâtre, Monte-Carlo
A Monte-Carlo si celebra un doppio anniversario. Era il 21 marzo 1925, esattamente 100 anni fa, quando per la prima
Leggi tuttoA Monte-Carlo si celebra un doppio anniversario. Era il 21 marzo 1925, esattamente 100 anni fa, quando per la prima
Leggi tuttoAll’Opéra di Monte-Carlo Das Rheingold. Una delle più impegnative ed importanti prove per un teatro è la messa in
Leggi tuttoA Monte-Carlo il 2025 operistico inizia con La clemenza di Tito, di Wolfgang Amadeus Mozart. Nel Principato è festa patronale,
Leggi tuttoL’ “elisir mirabile” di Gaetano Donizetti conclude il 2024 dell’Opéra di Monte-Carlo. Entrando nella straripante Salle Garnier, questa volta non
Leggi tuttoIn occasione de L’Elisir d’amore all’Opéra di Montecarlo, incontriamo Vittorio Grigolo, acclamato interprete di Nemorino.
Leggi tuttoUna Bohème stellare al Grimaldi Forum di Monte-Carlo. I cento anni trascorsi dalla morte di Giacomo Puccini, sono ricordati e
Leggi tuttoMarie, la più irriverenti delle “figlie” di Donizetti irrompere all’opera di Monte-Carlo. Era il 6 gennaio 1839 quando la Gazette de
Leggi tuttoAll’Opéra di Montecarlo un inedito dittico. “Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all’odio e al terrore”,
Leggi tuttoGiulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel, all’Opéra di Monte-Carlo. Giulio Cesare è nuovamente in Gallia, questa volta non
Leggi tutto