Falstaff – Teatro Carlo Felice, Genova
Falstaff al Carlo Felice di Genova. Pensate ad una casa piena di ospiti: un gruppo di artisti che continuano a
Leggi tuttoFalstaff al Carlo Felice di Genova. Pensate ad una casa piena di ospiti: un gruppo di artisti che continuano a
Leggi tuttoA Genova la stagione operistica prosegue con uno strepitoso Andrea Chénier. Il capolavoro di Umberto Giordano, del 1896, su
Leggi tuttoIl 2025 del Teatro Carlo Felice di Genova inizia sotto il nume tutelare di Giuseppe Verdi. “Due cose belle ha
Leggi tuttoUna strepitosa produzione de Il cappello di paglia di Firenze al Teatro Carlo Felice di Genova. “L’educazione di una donna
Leggi tuttoLucia di Lammermoor torna al Carlo Felice. “Durante le nostre passeggiate, John Irving ed io ci raccontavamo leggende nelle quali
Leggi tuttoIl Teatro Carlo Felice ed il Teatro Nazionale di Genova insieme per un progetto unico ed inedito. “Mi sembrava che
Leggi tuttoIl Carlo Felice di Genova chiude la stagione operistica con l’immancabile appuntamento con la sua Accademia. Don Alonso, un buffo
Leggi tuttoIl corsaro, di Giuseppe Verdi, al Teatro Carlo Felice di Genova. Giuseppe Bavastro chi era costui? Bavastro era il corsaro
Leggi tuttoAl Carlo Felice di Genova torna la coloratissima Bohème pensata da Francesco Musante. “La sensazione quasi musicale che procura questo
Leggi tuttoBeatrice di Tenda di Vincenzo Bellini al Carlo Felice di Genova. “Quando cammino sulle alture di Genova, ci sono momenti
Leggi tutto