L’Heure espagnole & L’Enfant et les sortilèges – Grand Théâtre, Monte-Carlo
A Monte-Carlo si celebra un doppio anniversario. Era il 21 marzo 1925, esattamente 100 anni fa, quando per la prima
Leggi tuttoA Monte-Carlo si celebra un doppio anniversario. Era il 21 marzo 1925, esattamente 100 anni fa, quando per la prima
Leggi tutto“Verdi prati, selve amene / perderete la beltà” canta Ruggero nell’Alcina di Georg Friedrich Händel e l’incanto malinconico di questi
Leggi tuttoIl Teatro Massimo di Palermo propone un nuovo allestimento del Faust di Charles Gounod per la stagione lirica 2024/25, che si distingue per la
Leggi tuttoElektra di Richard Strauss, torna in scena, dopo ventidue anni, al Filarmonico di Verona. “L’uomo non conosce altra felicità se non quella
Leggi tuttoJessica Pratt è una Norma sacrale e umanissima, capace di trasfigurare le emozioni nella trasparenza del canto e allo stesso
Leggi tuttoFalstaff al Carlo Felice di Genova. Pensate ad una casa piena di ospiti: un gruppo di artisti che continuano a
Leggi tuttoEvgenij Onegin di Pëtr Il’ič Čajkovskij torna alla Scala di Milano. “Scotto al censore pagheròil frutto della mia scritturaIn pasto
Leggi tuttoFigaro ritorna al Regio di Parma. Stendhal diceva di Rossini: “egli ha vinto un nome imperituro, il genio e, soprattutto,
Leggi tuttoSe un classico è veramente tale, lo è perché non finisce mai di raccontarci la sua inesauribile ricchezza. Ed è
Leggi tuttoUna ventata di freschezza e di entusiasmo, uniti ad una grande gioia per questa prima europea, percorrono la bella sala
Leggi tutto