Luci oblique
Il Festival MITO Settembre Musica propone un interessante confronto tra due Stabat Mater, quello di Giovanni Battista Pergolesi e quello
Leggi tuttoIl Festival MITO Settembre Musica propone un interessante confronto tra due Stabat Mater, quello di Giovanni Battista Pergolesi e quello
Leggi tuttoAl Festival MITO Settembre Musica un appuntamento con il Prete Rosso. È Antonio Vivaldi infatti il protagonista di questo concerto
Leggi tuttoAl Festival MITO Settembre Musica, quest’anno intitolato Luci, una splendida esecuzione della Messa in si minore BWV 232 di p,
Leggi tuttoAl Regio Opera Festival una vera rarità: Don Checco di Nicola de Giosa. Recentemente riscoperto dopo molti anni di oblio
Leggi tuttoTerzo (e penultimo) titolo operistico in programma per il Regio Opera Festival del Teatro Regio di Torino è Tosca. Il
Leggi tuttoProsegue con Carmen la rassegna Regio Opera Festival del Teatro Regio di Torino. Nella sempre suggestiva cornice di Palazzo dell’Arsenale
Leggi tuttoÈ il capolavoro di Pietro Mascagni ad inaugurare il secondo Regio Opera Festival, il festival operistico en plein air del
Leggi tuttoArriva al Teatro Regio di Torino La scuola de’ gelosi di Antonio Salieri. Il titolo fu di grande successo alla
Leggi tuttoAl Teatro Regio di Torino va in scena Turandot con la regia di Stefano Poda.
Leggi tuttoIntervista con il tenore Dmitry Korchak
Leggi tutto