Cavalleria Rusticana – Pagliacci – Piacenza, Teatro Municipale
Torna a Piacenza il dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci, titoli del grande repertorio che non mancano mai dai palcoscenici emiliani. Il nuovo allestimento firmato da Plamen Kartaloff è una coproduzione di Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Galli di Rimini e Teatro dell’Opera di Sofia.
Il regista, direttore artistico dell’Opera Nazionale di Sofia, opta per una visione neorealista, che fa l’occhiolino al verismo intrinseco dei due capolavori, ma così ne dimostra la contemporaneità delle vicende pur restando in ambito tradizionale. Molto ben riuscita è la caratterizzazione dei personaggi e buona è la movimentazione delle masse anche se le coreografie del coro lasciano a desiderare. Le scene di Giacomo Andrico ricordano un generico sud Europa; ben centrati anche i costumi di Nella Emil Dimitrova-Stoyanova e le luci di Stefano Mazzanti.

Aldo Sisillo dirige l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini con fin troppo suono e vigore, a discapito di fraseggi e colori.
Teresa Romano è una Santuzza intensa ed emozionante; Angelo Villari, prima Turiddu e poi Canio, ed Ernesto Petti, Alfio e Tonio, si distinguono per l’interpretazione e la generosità. Daniela Schillaci porta l’eleganza del belcanto nella sua Nedda, pure la Lola di Francesca Cucuzza appare raffinata, come pure il Silvio di Hae Kang. Bene anche per il Beppe di Giuseppe Infantino. Lucia è Eleonora Filipponi.
Corrado Casati è il Maestro del Coro Lirico di Modena.

PIETRO MASCAGNI
Cavalleria Rusticana
Melodramma in un atto
libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci
Santuzza Teresa Romano
Lola Francesca Cucuzza
Turiddu Angelo Villari
Alfio Ernesto Petti
Lucia Eleonora Filipponi
RUGGERO LEONCAVALLO
Pagliacci
Dramma in un prologo e due atti
libretto di Ruggero Leoncavallo
Nedda Daniela Schillaci
Canio Angelo Villari
Tonio Ernesto Petti
Beppe Giuseppe Infantino
Silvio Hae Kang
direttore Aldo Sisillo
regia Plamen Kartaloff
scene Giacomo Andrico
costumi Nella Emil Dimitrova-Stoyanova
luci Stefano Mazzanti
ORCHESTRA DELL’EMILIA-ROMAGNA ARTURO TOSCANINI
CORO LIRICO DI MODENA
maestro del coro Corrado Casati
NUOVO ALLESTIMENTO
coproduzione Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Galli di Rimini, Teatro dell’Opera di Sofia
FOTO di Gianni Cravedi