Anna Bolena alla Fenice di Venezia. Anna Bolena, il capolavoro donizettiano del 1830, giunge, per la prima volta in epoca
A piccoli passi, sorridente e sereno, Zubin Mehta raggiunge il podio dell’Orchestra del Maggio, con lentezza ma nella ferma determinazione
Il primo appuntamento della stagione scaligera con la danza contemporanea porta in scena tre pezzi molto diversi tra loro. Il
“La Fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”. Dopo le dediche e ancor prima della
Terminati gli studi musicali arricchiti dalla pratica della declamazione e dell’arte scenica svolta con il multiforme attore riminese Luigi Domeniconi,
Intervista concerto con la partecipazione di Davide Tuscano, al pianoforte Cesare Goretta. A cura di William Fratti e Marco Faverzani.